LIGURIA TREKKING ITINERANTE
Da mercoledì 26 a domenica 30 Marzo
Da Portovenere a Sestri Levante
Per quest’anno ci spostiamo in Liguria in zona Cinque terre per goderci questo spettacolare trekking itinerante lungo il Sentiero liguria e varianti.
Partiremo da quella bomboniera sul mare che si chiama Portovenere per giungere a Sestri Levante, perla della Liguria, posta tra la Baia delle Favole e la Baia del Silenzio dove Hans Christian Andersen, incantato dagli scorci della cittadina durante il suo Grand Tour ottocentesco, decise di soggiornarvi nel 1833.
Cammineremo lungo sentieri affacciati sul mare, tra boschi di querce e macchia mediterranea. Attraverseremo piccoli torrenti di acqua cristallina e borghi spettacolari.
Tutto per un totale di circa 70 chilometri da frazionare in 5 giorni di cammino.
Tutto con zaino leggero sulle spalle.
Come dimore un rifugio con vista mare, agriturismo, alberghetti, B&B.
Questa proposta ti incuriosisce e vuoi ulteriori info? Chiama il 339-6346060 oppure scrivi all’indirizzo di posta elettronica: ric.carusi.get@virgilio.it
Termine ultimo per confermare la propria presenza il giorno 10 Marzo
PASQUA 2025
MARCHE, VIAGGIO TRA IL CONERO E LE VALLI FLUVIALI
Dal 17 al 22 Aprile
Per questo viaggio di conoscenza il territorio da esplorare si pone tra il monte Conero, il Parco nazionale dei monti Sibillini e il mare Adriatico.
Ubicati in posizione strategica nel paese di Pedaso avremo la possibilita’ di muoverci con facilita’ verso i luoghi di esplorazione utilizzando autostrade e strade a scorrimento veloce. Passando dalla provincia di Fermo a quella di Ascoli Piceno.
Il viaggio proposto sara’ di tipo residenziale ossia risiederemo tutti e 6 i giorni nello stesso luogo. Da qui, per l’appunto Pedaso, ci sposteremo ogni giorno con le auto per raggiungere i luoghi dove effettueremo le escursioni e le visite culturali.
Torre di Palme, Sirolo, Osimo, Fermo,Smerillo, Ascoli Piceno, Tolentino le mete storico culturali.
Il monte dell’Ascensione, la Rupe di Montefalcone, la grotta del Petrienno, le calde acque delle Vurghe, il Monte Conero, il Bosco del Cugnolo quelle naturalistiche.
Volendo e potendo ( autorizzazioni comunali) si potra’ fare una avventurosissima escursione speleo torrentistica guidata, lungo lo spettacolare Rio Garrafo.
Le escursioni a piedi in ambiente naturale si svolgeranno al mattino fino al primo pomeriggio per poi dedicare il resto della giornata a visite ai luoghi di interesse storico culturale.
Location in una “country house dall’accoglienza di un hotel a 4 stelle con un panorama vista mare da togliere il fiato all’interno di un parco naturale di 8 ettari.”
TERMINE ULTIMO PER LA RATIFICA DELLA PRENOTAZIONE IL GIORNO 20 MARZO
PER ULTERIORI INFORMAZIONI INVIARE UN MAIL DI RICHIESTA A