GENNAIO
INAUGURAZIONE ANNO ESCURSIONISTICO 2023
Domenica 22
PARCO DEL MONTE BARRO
Consueto appuntamento di gennaio per festeggiare il dopo Natale in condivisione ed augurarci un 2023 ricco di momenti in Natura camminando lungo i sentieri di tutta Italia.
FEBBRAIO
PARCO DELLE OROBIE VALTELLINESI
Da sabato 4 a domenica 5
Lombardia
Con questa proposta diamo inizio alle escursioni su neve utilizzando le ciaspole. Cominciamo con le Orobie valtellinesi regalandoci anche un week end con pernotto in rifugio in quella che è chiamata la Valle del Bitto.
MARZO
TERME TREKKING
Da venerdì 3 a sabato 4
Terme di Premia e Valle Antigorio
Torna questa proposta, ideale per abbinare il benessere del corpo e della mente alla pratica dell’escursionismo. La novità del 2023 consiste nel fatto che la proposta prevede come giorni il venerdì e il sabato, questo per evitare le resse alle terme che in effetti visiteremo il venerdì dedicando il sabato all’escursione.
COSTIERA AMALFITANA TREKKING ITINERANTE
Da mercoledì 15 a domenica 19
Campania
Primo dei trekking itineranti del 2023 . Anche per quest’anno previsti percorsi vecchi e nuovi. Tutto nello zaino ( leggero) per 5 giorni indimenticabili.
APRILE
TRENINO ROSSO DEL BERNINA
Sabato 1
Tirano
Lombardia/Svizzera
Riproponiamo anche per il 2023 questo interessante viaggio alla scoperta della linea ferroviaria ultracentenaria dell’Albula e del Bernina, Patrimonio Mondiale UNESCO dal 2008 .Vero capolavoro per la sua struttura architettonica e il suo tracciato e’ l’unico treno d’Europa che scala la montagna a ruota libera senza cremagliera, a scartamento ridotto. Per partecipanti fuori Lombardia possibilità di alloggio gratuito venerdì 31 Marzo.
VIAGGIO DI PASQUA 2023
Da giovedi’ 6 a martedi’ 11
La Puglia che ti piglia: tra trulli, masserie fortificate, boschi di fragno e mare
“La Puglia è un continente. Montagnosa e rurale nel Subappennino dauno, rocciosa e arcaica nel promontorio garganico, si stende in una piana frumentosa nel Tavoliere, si fa siccitosa sulla Murgia, olivicola e mercantile sul mare, per diventare di sughero e neve a sud del capoluogo e tornare friabile e aspra nel Salento” ( Raffaele Nigro).
Viaggio residenziale a stella.
PONTE DEL 25 APRILE
Da sabato 22 a martedì 25
Maremma grossetana. Tra mare e terme.
Toscana
La provincia di Grosseto, tra le più vaste d’Italia, annovera nei propri confini una varietà incredibile di ambienti.
Dalle dune di Feniglia alle calde acque delle terme di Saturnia passando per i laghi costieri tirrenici il viaggiatore rimarra’ stupefatto.
MAGGIO
PICNIC DI PRIMAVERA 2023
Domenica 7
Parco del Lura
Lombardia
Consueto appuntamento di primavera per salutare la stagione piu’ profumata dell’anno.
In questa occasione percorreremo i sentieri del Parco della Lura. A fine escursione panza mia fatti capanna!!
GIUGNO
PONTE FESTIVO DEL 2 GIUGNO
Da venerdì 2 a domenica 4 giugno
Parco del Delta del Po
Veneto
Territorio unico, creato dall’acqua e modellato dall’uomo in un’ incredibile storia millenaria. Un ambiente in equilibrio che ci permetterà di scoprire una natura sovrana, che con le sue sfumature, i suoi profumi e i suoi suoni risveglierà le emozioni più vere.
SETTIMANE VERDAZZURRE 2023
Trentesima edizione
Chi lo doveva dire! Sei lustri ininterrotti dal 1994 per ciò che è diventata non solo una vacanza, ancora un unicum in Italia, non solo l’occasione per poter esplorare un territorio protetto di oltre 500 mila ettari sconosciuto ai più, non solo un’esperienza condivisa ma addirittura uno stile di vita.
Dal lontano 1995 ancora in partnership con “Avventure nel mondo” il primo tour operator di viaggi condivisi di Italia.
Queste le partenze previste per il 2023 ( sempre di sabato e tutte con incontro a Napoli)
Luglio 1- 29
Agosto 5 – 12 – 19 – 26
Settembre 2
SETTEMBRE
XVII RADUNO DELLE SETTIMANE VERDAZZURRE
Da venerdì 29 Settembre a domenica 1 Ottobre
NELLA TERRA DEI LIGURI APUANI
TRA LIGURIA E TOSCANA
Ed eccoci al raduno nazionale, che in corrispondenza della trentesima stagione delle SETTIMANE VERDAZZURRE compie il diciasettesimo anno.
Come sempre uniremo il piacere dell’essere insieme e raccontarci al piacere di scoprire ancora nuovi orizzonti della nostra fantastica Italia
OTTOBRE
LA VIA FRANCIGENA VALDOSTANA
Da venerdì 20 a domenica 22
Valle d’Aosta
Quello che fa della Via Francigena un percorso assolutamente unico è la causa più profonda, se non della sua nascita, sicuramente del suo sviluppo: il fenomeno del pellegrinaggio.
NOVEMBRE
TREKKING ITINERANTE
Da venerdì 10 a domenica 12
La via della lana e della seta
Emilia Romagna / Toscana
La chiamano così questa lunga camminata alla scoperta di tesori artistici e di archeologia industriale oltre che di Natura tra le province di Bologna e di Prato. 65 chilometri nella storia passata e recente delle due città.
Un’esperienza straordinaria lungo un percorso di grande bellezza che da sempre unisce i due versanti dell’appennino tosco-romagnolo. Per noi le prime 2 .
DICEMBRE
VIAGGIO DELL’IMMACOLATA
Da giovedì 7 a domenica 10 dicembre
Parco dell’Aveto
Liguria
“Territorio di confine fra le province di Genova, La Spezia e Parma il parco dell’Aveto rende chiara la sensazione di transizione e di passaggio tra il più vasto mondo padano e il mare. Qui la costa e i monti si richiamano vicendevolmente, vincolando da tempi remoti la vita dell’uomo; qui la comunanza tra il remo e la vanga si fa sentire più che in ogni altra regione d’Italia: lo spirito che anima il pescatore e il contadino è lo stesso: caparbio e tenace, tanto da apparire superbo.”
FINE ANNO 2023
Da venerdì 29 dicembre a mercoledì 3 gennaio
Dolomiti patrimonio UNESCO
Trentino
“Avvicinatevi, vi prego, esaminate questo spettacolo che senza ombra di dubbio è una delle cose più belle, potenti e straordinarie di cui questo pianeta disponga… Sono pietre o nuvole? Sono vere oppure è un sogno?”
Dino Buzzati, Le montagne di vetro, 1956